
Pensate di ritrovarvi in un mondo ”bianco e nero” e di doverlo ricolorare per dagli nuova vita. Fatto? Bene, pensate sia semplice…ma non è affatto così!
Nella vita oltre ai colori ci sono mille sfumature, e non è facile azzeccarle tutte, soprattutto quando non si è protagonisti. Ma quando guarderete le foto in basso creato dai professionisti che si sono uniti per il progetto Colorized History, rimarrete davvero stupefatti per la ”coerenza” dei colori rispetto alle scene immortalate.

L’astronauta americano si prepara per la missione Apollo 11. Sarà il promo uomo a posare un piede sulla Luna

La vedetta del Titanic che ha lanciato l’allarme e scorto l’iceberg per primo (1912)

I pionieri del cinema. Chi l’avrebbe mai detto che li avremmo visti a colori?

Un poliziotto in spiaggia…che misura la lunghezza dei costumi da bagno? Nel 1922, lungo il fiume Potomac

L’autore di fantascienza nel 1930. Chissà come avrebbe preso questa iniziativa di ricolorare le foto. Roba da guerra dei mondi

Il campione di baseball in lacrime il 4 luglio 1939, durante il suo discorso di addio. Ammalatosi di sclerosi laterale amiotrofica (il cosiddetto Morbo di Gehrig appunto), sarebbe scomparso due anni più tardi

Il rivoluzionario argentino immortalato in uno dei tanti iconici scatti che gli sono stati dedicati



Un ritratto del pugile americano le cui gesta hanno ispirato la pellicola Cinderella Man



Il Re del Rock and Roll incontra il Presidente Nixon nel dicembre del 1970

Il capostipite della teoria dell’evoluzione…e la sua applicazione fotografica. Dal bianco e nero al colore


Il Presidente americano e il Primo Ministro britannico a bordo dello U.S.S. Williamsburg, si concedono una risata durante una visita ufficiale

Il presidente che pose fine alla schiavitù (1864)



Preferisci la versione antica o quella moderna? “Dipende dai punti di vista”, risponderebbe il fisico
(266 Visits)