Pensavate fosse solo un caso? E invece no! Ci sono delle ”enormi” differenze tra chi preferisce il panettone e chi il pandoro…e non è facile scoprirle 😀
#1. Chi mangia panettone è vecchio dentro, chi mangia pandoro è bambino per sempre.
#2. Chi mangia il panettone si iscrive a facoltà scientifiche, chi mangia il pandoro a quelle umanistiche.
#3. Chi mangia il panettone ama i film d’azione, chi mangia il pandoro i film romantici.
#4. Chi mangia il panettone è freddo e sicuro di sé, chi mangia il pandoro è sensibile e ha l’ansia.
#5. Chi mangia il panettone beve vino, chi mangia il pandoro beve fanta.
#6. Chi mangia il panettone ha le coliche, chi mangia il pandoro il diabete.
#7. Chi mangia il panettone è più attivo su twitter, chi mangia il pandoro è più attivo su facebook.
#8. Chi mangia panettone lo ostenta con orgoglio, chi mangia pandoro si vergogna a dirlo come quelli che votano 5 stelle.
#9. Chi mangia panettone non mangerà mai pandoro, chi mangia pandoro può mangiare panettone ma prima toglie uvette e canditi.
#10. Chi mangia panettone compra i mobili nel negozio di fiducia, chi mangia pandoro li compra all’Ikea.
#11. Chi mangia panettone vive a Milano, chi mangia pandoro vive in posti belli.
#12. Chi mangia panettone ama il sesso, chi mangia pandoro ama le coccole.
#13. Chi mangia il panettone ha la barba, chi mangia il pandoro no.
#14. Chi mangia panettone ama il contenuto, chi mangia il pandoro ama la forma.
#15. Chi mangia panettone ha superato l’adolescenza, chi mangia il pandoro ha dieci anni.
#16. Chi mangia panettone è da una botta e via, chi mangia pandoro è da storia romantica.
#17. Chi mangia panettone ascolta death metal, chi mangia pandoro ascolta Valerio Scanu, almeno secondo la Melegatti.
#18. Chi mangia panettone ama venire dentro, chi mangia pandoro ama venire sopra.
(134 Visits)