Cos’è un bacio? A cosa serve oltre a manifestare il proprio amore? Se credevate di saperne già abbastanza, allora ecco a voi le 12 curiosità che dovreste sapere sul bacio.
1. SI RICORDA IN MODO PIÙ CHIARO IL PRIMO BACIO PIUTTOSTO CHE IL PRIMO RAPPORTO SESSUALE
John Bohannon, della Butler University, ha chiesto a circa 500 persona cosa ricordassero maggiormente, se il primo bacio o la perdita della verginità. Il risultato? Più della metà ricordava chiaramente la prima volta che sfiorò le labbra di un’altra persona.
2. È UNO DEI GESTI PIÙ NATURALI AL MONDO MA NON SAPPIAMO PERCHÉ LO FACCIAMO
La teoria più accreditata afferma che il bacio sia lo strano modo che gli esseri umani hanno per scambiarsi informazioni biologiche, in particolare per sapere se lui o lei possa essere l’altra metà della mela.
3. PUÒ SALVARTI LA VITA
Un ormai famoso studio, condotto nel corso del 1980, ha scoperto che gli uomini che baciano le loro mogli prima di andare a lavoro vivono più a lungo, corrono meno il rischio di incidenti d’auto e hanno un reddito più elevato rispetto agli uomini che non lo fanno.
4. NON È PERMESSO IN TUTTE LE CULTURE
Gli antropologi sostengono che alcune culture presenti in Asia, Africa e in Sud America non si baciano affatto e in alcuni luoghi è addirittura illegale.
5. ALCUNE PERSONE NE SONO TERRORIZZATE
Durante il primo bacio siamo tutti nervosi, ma per alcune persone l’ansia non sparisce. La philemafobia è conosciuta anche come la paura di baciare.
6. CI MANTIENE SANI
Oltre a farci sentire bene, alcuni studi indicano che il bacio aiuta a mantenerci sani. Scambiarci i batteri di bocca in bocca stimola il nostro sistema immunitario e l’accelerazione del battito cardiaco dilata i vasi sanguigni, riducendo così la pressione del sangue.
7. LA PAROLA INGLESE “KISS” È ONOMATOPEICA
Deriva dall’antico “cyssan”, termine del quale non si conosce l’origine. Si pensa tuttavia che riproduca il suono fatto dallo schiocco di un bacio.
8. DURANTE IL BACIO, DUE PERSONE SU TRE GIRANO LA TESTA A DESTRA
Secondo un rapporto pubblicato di recente sulla rivista Nature, le persone sono più propense a inclinare la testa a destra quando baciano piuttosto che a sinistra. Lo studio è stato condotto da uno scienziato dell’Università della Ruhr, in Germania, che ha analizzato 124 coppie.
9. IL BACIO DA RECORD
Nel 2013 due thailandesi, Ekkachai e Laksana Tiranarat, si sono baciati per 58 ore, 35 minuti e 58 secondi meritando il primato del bacio più lungo del mondo.
10. ALLENA I MUSCOLI DEL VISO E, INCREDIBILE MA VERO, BRUCIA CALORIE
Durante il bacio sono coinvolti 146 muscoli, tra cui 34 facciali e 112 posturali. Se riuscite a durare un minuto, brucerete 26 calorie.
11. AIUTA A RIDURRE LO STRESS E TI FA SENTIRE AL SICURO
Baciare abbassa i livelli del cortisolo, l’ormone dello stress, e ci infonde ottimismo, sicurezza e ci fa sentire sicuri.
12.GRAZIE A SPECIALI NEURONI, RIUSCIAMO A BACIARCI ANCHE AL BUIO
Nel 1990, un team della Princeton University ha scoperto che alcuni neuroni della corteccia celebrale ci aiutano a intuire con facilità quello che circonda il nostro viso al buio. Per questo è possibile trovare le labbra del partner a luci spente.
Fonte
(98 Visits)