Un designer italiano ricrea in 3d le bici disegnate dai suoi amici

Condividi:

Se qualcuno vi desse carta e penna in questo momento e vi dicesse di disegnare una bici da uomo a memoria, ne sareste capaci? Ovvio, starete pensando. Due ruote, un sellino, un manubrio, una catena. Non ci vuole un genio.Eppure il visual artist e designer Gianluca Gimini ha scoperto che non è facile come sembra, conducendo proprio l’esperimento appena descritto: chiedendo cioè ad amici e conoscenti di disegnargli una bici da uomo sul momento, a memoria, senza vederne una foto prima.

darlin_slide_484388_6648582_free

Gimini afferma che l’idea gli è venuta parlando al bar con un amico a Bologna, mentre ricordavano un episodio avvenuto alle medie. Un professore di tecnica, nel tentativo di mettere a suo agio uno studente durante un’interrogazione, gli chiese di descrivere la sua bici, ma il povero ragazzo non seppe nemmeno decidere se la ruota motrice fosse quella davanti o dietro.

E quando anche l’amico dell’artista, al bar, tentò e fallì di disegnare correttamente una bicicletta, Gimini decise di dare il via al suo progetto, e raccogliendo le più bizzarre delle immagini “sbagliate” ha creato nuovi e unici modelli a cui ha dato il nome di Velocipedia. Questo non per sottolineare gli errori di chi le ha disegnate, al contrario per celebrare la fantasia e l’immaginazione di ognuno, che agisce in modo diverso e imprevedibile senza distinzioni di età, genere o occupazione.

darlin_slide_484388_6648572_free

darlin_slide_484388_6648570_free

darlin_slide_484388_6648568_free

darlin_slide_484388_6648590_free

darlin_slide_484388_6648588_free

darlin_slide_484388_6648586_free

darlin_slide_484388_6648584_free

darlin_slide_484388_6648580_free

darlin_slide_484388_6648578_free

darlin_slide_484388_6648576_free

darlin_slide_484388_6648574_free

(39 Visits)

Condividi:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.