La Fasotec, un’azienda giapponese, ha dato il via ad una nuova ”moda” che potrebbe presto dilagarsi tra tutte le donne in attesa di un bambino.
In poche parole, dopo aver fatto l’ecografia, grazie ad un sistema altamente sofisticato, è possibile trasformare la normale scansione in materia 3D; da qui, si può ricavare la forma del bambino visto nell’analisi e persino un secondo ”bambolotto” in miniatura, da portare come pendente o regalare ai propri parenti in attesa della nascita.
Tamohiro Kinoshita, della Fasotec, spiega: «Visto che la gravidanza è un evento assolutamente unico nella vita di una donna, avevamo sempre ricevuto richieste di un modello di questo tipo dalle donne incinte che non volevano dimenticare le emozioni e le esperienze di questo momento della loro vita».
Secondo quanto rivelato dall’azienda tramite un comunicato stampa, la tariffa per la creazione di un bambino di resina in 3D è di 760 euro.
(92 Visits)